per giovani migranti

Il centro d’accoglienza per minori stranieri non accompagnati

L’Istituto Antoniano gestisce due centri per minori stranieri non accompagnati, offrendo accoglienza, scolarizzazione, supporto psicologico e integrazione nel rispetto delle culture, grazie a un’équipe multidisciplinare e a un clima familiare.

L’Istituto Antoniano gestisce due Centri di Accoglienza Straordinaria per minori stranieri non accompagnati (14-18 anni) in convenzione con la Prefettura di Messina. Al loro interno vengono poste in atto una serie di azioni finalizzate al processo di integrazione e inclusione dei minori.
 
Vengono attivati percorsi di scolarizzazione e formazione, prevedendo piani didattici personalizzati per consentire una fattiva inclusione nel rispetto delle storie individuali e delle esigenze psico-attitudinali.
 
I centri d’accoglienza ospitati dai Rogazionisti s’ispirano al carisma di Sant’Annibale, favoriscono al loro interno un clima di comunità di tipo familiare nell’ambito della quale ciascuno dei servizi erogati tiene cura, nel rispetto della cultura di ciascuno, della di tutte le esigenze della persona, fisiche, culturali, sociali e spirituali.
 
Si interessano dell’accompagnamento e dell’assistenza dei giovani una serie di operatori: educatori, assistenti sociali, mediatori culturali, insegnanti, medici coordinati dalla Direzione.